14 OTTOBRE 2018 – CIBO E VINO DELLA
COMUNITÀ DEL PARTE MONTIS
Cosa vedere il 14 ottobre
TERRITORIO
- Giacimento di Ossidiana di Conca ‘e Cannas
- Monumento Naturale “Su Carongiu de Fanari”
Bus navetta, ingresso e visita guidata gratuiti (posti limitati, consigliata prenotazione)
IL PAESE
- Chiesa della Beata Vergine Gloriosa, Chiesa di Santa Lucia, Chiesa Romanica di San
- Leonardo, Chiesa di San Francesco (Ex Convento dei Cappuccini),
- Mostra paste tipiche presso Centro Culturale “Predi Antiogu”
Ingresso e visita guidata gratuiti
MUSEI
Ingresso e visita guidata:
biglietto intero cumulativo 6€/ridotto* cumulativo 4€
(*studenti, over 65 e gruppi – gratis bambini fino ai 6 anni)
Non perdere l’occasione: prenota subito le tue visite!
Contatta GeoMuseo MonteArci Stefano Incani
ALTRI APPUNTAMENTI
- Convegno enogastronomico “Alimentazione e tendenze: quando il cibo va di moda” con Alessandra Guigoni – Claudia Zedda – Manuela Piras Nutrizionista
- Laboratorio gratuito per bambini “Mangiamo con gusto” organizzato da Ceas Masullas (per info e iscrizioni Coop. Il Chiostro – coopilchiostro@tiscali.it – 0783 991122 – 389 1777100)
- Laboratori tematici a cura delle associazioni del territorio
- Spettacoli itineranti lungo le vie del paese
- Show Cooking con gli Chef Chef Marina Ravarotto, Alberto Sanna, Chef Francesco Zucca
Per info e prenotazioni per i laboratori, contatta la Coop. Il Chiostro – coopilchiostro@tiscali.it – 0783 991122 – 389 1777100)





Comune di Gonnostramatza

Comune di Masullas

Comune di Mogoro

Comune di Pompu

Comune di Simala

